Ridurre gli attacchi di panico è possibile
La psicoterapia può fornirti strumenti per prevenirne i sintomi e riprendereil controllo della tua vita.
Il primo colloquio è gratuito.
Come riconoscere un attacco di panico
Gli attacchi di panico si manifestano spesso colpendo all’improvviso persone tendenzialmente predisposte a stati d’ansia più intensi del normale o che stanno vivendo forti stress psicofisici. Generalmente, comportano una sensazione psichica di terrore che può sfociare nella paura di morte imminente o di totale perdita del controllo: chi ne soffre pensa spesso che la sua problematica sia irreversibile ma, grazie alla psicoterapia, non è così.
I sintomi degli attacchi di panico
Sintomi fisici:
- respiro affannoso;
- palpitazioni e tachicardia;
- iper sudorazione;
- oppressione al petto.
Sintomi psicologici:
- forte stato d’ansia;
- agitazione e panico;
- paura di perdere il controllo;
- paura di morire.
Questi sintomi possono influenzare gravemente la quotidianità di chi ne soffre e comprometterne la serenità. Possono provocare senso di frustrazione e condurre a disturbi depressivi.
Vivere un attacco di panico e avere paura che si ripeta può essere debilitante, e un percorso di psicoterapia può fare la differenza nella qualità della vita di chi ne soffre.
Come curare gli attacchi di panico

Quando gli attacchi di panico si fanno frequenti e il disagio che provocano diventa pervasivo nella vita di chi ne soffre, è necessario ricorrere a una terapia psicologica. Solo il percorso con un professionista potrà fornire gli strumenti per ridurre i sintomi e migliorare il funzionamento e la qualità di vita del paziente.
L’obiettivo terapeutico è quello di riacquisire possesso della propria vita, eliminando tutti quei sintomi disfunzionali che impediscono a ciascuno di vivere la propria vita con serenità, avendone il pieno controllo.
Perché scegliere la terapia online di ContactU
Il nostro team di psicologi e psicoterapeuti esperti, specializzati nella gestione dell’ansia, è pronto ad aiutarti. In ContactU, utilizziamo un approccio personalizzato, per comprendere le tue esigenze e creare un percorso di trattamento che sia efficace e adatto a te, e a cui avrai comodamente accesso da casa tua. Grazie ai vantaggi della psicoterapia in remoto, infatti, potrai evitare la necessità di spostamenti, su una piattaforma che garantisce massima privacy durante ogni sessione di psicoterapia.
Potrai effettuare un primo colloquio gratuito, con uno psicologo online. Cominciare è semplicissimo:
Compila il questionario
Effettua il primo colloquio
Ritrova il tuo benessere
La Direzione Scientifica
ContactU è guidato da un Comitato Scientifico formato dal Prof. Marco Pacifico e la Dott.ssa Giada Fiume, che, grazie alle competenze acquisite in oltre un ventennio di professione e pubblicazioni scientifiche riconosciute, riescono ad assegnare a ogni paziente un professionista qualificato, che applichi la modalità di trattamento scientificamente più efficace per la sua problematica.
Prof. Marco Pacifico
Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 23/06/2001 con il n.9776
Dott.ssa Giada Fiume
Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo dal 30/11/2001 con il n.9944
Con ContactU, puoi imparare come riprendere il controllo della tua vita.
Compila il questionario per un colloquio gratuito con uno dei nostri terapeuti.