Test per la depressione online

Il Self-Rating Depression Scale può fornirti una importante chiave di lettura sul tuo stato emotivo ed umore.

Il test è gratuito e richiede meno di 3 minuti

Il test per la depressione SDS è:

Anomimo

le risposte sono coperte
dal segreto professionale

Attendibile

validato scientificamente e
utilizzato in tutto il mondo

Immediato

riceverai subito un risultato
valutabile con un professionista

Talvolta, capita di essere giù di morale

A volte, le esperienze quotidiane possono influenzare il nostro stato d’animo, e situazioni che normalmente non ci disturbano possono diventare fonte di preoccupazione o tristezza. È normale sentirsi giù ogni tanto, ma quando questi sentimenti diventano più frequenti o intensi, è importante capire come possono influenzare la nostra vita e il nostro benessere

Il test Self-Rating Depression Scale (SDS) ti aiuterà a riflettere su come ti sei sentito nell’ultima settimana, fornendoti una prima chiave di lettura sul tuo stato emotivo ed umore.

test depressione contactu

Cos'è la depressione?

La depressione è una condizione che colpisce un numero crescente di persone in tutto il mondo. È un disturbo dell'umore difficile da identificare, poiché i sintomi possono variare notevolmente da persona a persona e spesso si sovrappongono ad altre condizioni fisiche o psicologiche. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche comuni che possono aiutare a riconoscerla. Le persone con depressione spesso sperimentano una costante sensazione di tristezza, ansia, irritabilità, apatia e un senso di vuoto.

Riflettere su come ti sei sentito nell'ultimo periodo attraverso il nostro test può essere il primo passo per comprendere meglio il tuo stato emotivo e per condividere i risultati con un professionista del benessere mentale.

Vuoi saperne di più sulla terapia online e come può aiutarti a gestire la depressione? Contattaci oggi per iniziare il tuo percorso verso il benessere.

Come funziona il test sulla depressione SDS

Rispondi a 20 domande

con sincerità, sapendo che non ci sono risposte sbagliate

Raccogli i tuoi pensieri

riguardo lo stato d’animo della tua ultima settimana

Leggi il tuo punteggio

con sincerità, sapendo che non ci sono risposte sbagliate

Raccogli i tuoi pensieri

riguardo lo stato d’animo della tua ultima settimana

Rispondi a 20 domande

con sincerità, sapendo che non ci sono risposte sbagliate

Leggi il tuo punteggio

con sincerità, sapendo che non ci sono risposte sbagliate

La Direzione Scientifica

ContactU è guidato da un Comitato Scientifico formato dal Prof. Marco Pacifico e la Dott.ssa Giada Fiume, che, grazie alle competenze acquisite in oltre un ventennio di professione e pubblicazioni scientifiche riconosciute, riescono ad assegnare a ogni paziente un professionista qualificato, che applichi la modalità di trattamento scientificamente più efficace per la sua problematica.

marco pacifico
Prof. Marco Pacifico

Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 23/06/2001 con il n.9776

giada fiume
Dott.ssa Giada Fiume

Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo dal 30/11/2001 con il n.9944

I nostri contenuti sulla depressione

L’importanza di un supporto psicologico per i caregiver

Prendersi cura di qualcuno è un atto di grande generosità...

Leggi Articolo

Apatia: quando non ho voglia di fare niente

Apatia: quando non ho voglia di fare niente “Mi sento...

Leggi Articolo

Disturbo ansioso depressivo

Cosa accade quando ansia e depressione si incontrano Il disturbo...

Leggi Articolo

Come capire se soffro di depressione?

Come capire se soffro di depressione?La depressione è un disturbo...

Leggi Articolo

Perché si è tristi durante le feste di Natale

Perché si è tristi durante le feste di NataleLa sindrome...

Leggi Articolo

Cause e sintomi del disturbo bipolare

Nell’accezione comune si identificano, con la definizione di disturbo bipolare,...

Leggi Articolo

Conoscere e curare la Depressione post-partum

Nella nostra società, la nascita di un figlio rappresenta per...

Leggi Articolo

Gli hikikomori: chi sono e come aiutarli

Hikikomori è un termine giapponese il cui significato letterale è...

Leggi Articolo

Come aiutare una persona depressa

Aiutare una persona depressa richiede empatia, pazienza e comprensione. È...

Leggi Articolo

Depressione: conoscerla, per poterla affrontare

La depressione è una condizione che colpisce sempre più persone...

Leggi Articolo

Le domande dei nostri utenti:

Come posso sapere se sono depresso?

Il Self-Rating Depression Scale (SDS) è uno strumento progettato per aiutarti a valutare i tuoi sintomi di depressione. Rispondendo sinceramente alle domande del test, otterrai un punteggio che può indicare se stai sperimentando sintomi depressivi. Tuttavia, è importante ricordare che questo test è solo un punto di partenza e non sostituisce una valutazione professionale.

Il test è attendibile?

Sì, il Self-Rating Depression Scale (SDS) è uno strumento validato scientificamente utilizzato in tutto il mondo. È stato sviluppato da esperti in psicologia e psichiatria per fornire una valutazione preliminare dei sintomi depressivi. Tuttavia, per una diagnosi accurata, è essenziale consultare un professionista della salute mentale.

Come posso interpretare il risultato del test?

Alla fine del test, riceverai un punteggio che riflette il livello di benessere basato sui tuoi sintomi. Il risultato è accompagnato da una breve spiegazione che ti aiuterà a comprendere meglio il tuo stato emotivo. Per una valutazione approfondita e un'interpretazione accurata, ti consigliamo di discutere i risultati con un professionista del benessere mentale.

Cosa dovrei fare se il mio punteggio indica che potrei essere depresso?

Nel caso in cui il punteggio del Self-Rating Depression Scale (SDS) indichi una presenza elevata di sintomi depressivi, è importante evitare l'autodiagnosi. Ti consigliamo di consultare un professionista della salute mentale per una valutazione accurata. Siamo qui per aiutarti: possiamo metterti in contatto con uno dei nostri esperti nel trattamento della depressione, che ti offrirà il supporto necessario per affrontare questa condizione.

Il test può essere utilizzato per scopi clinici?

Il Self-Rating Depression Scale (SDS) è uno strumento utile per ottenere una valutazione preliminare dei sintomi depressivi, ma non è destinato a sostituire una diagnosi clinica professionale. Questo test è progettato principalmente per scopi psicoeducativi, aiutandoti a identificare potenziali segnali di depressione e a prendere coscienza del tuo stato emotivo. Per scopi clinici, è necessaria una valutazione completa e approfondita da parte di un professionista della salute mentale qualificato. Solo uno psicoterapeuta o uno psichiatra può diagnosticare ufficialmente la depressione, determinare la gravità del disturbo e consigliare un piano di trattamento appropriato.