Lo stress è una risposta di fronte a situazioni
che percepiamo come sfidanti o minacciose

Tuttavia, quando diventa eccessivo o prolungato, può avere effetti negativi sulla nostra salute
fisica e mentale

Compila il questionario, primo colloquio gratuito

Come affrontare lo stress?

Lo stress è uno stato di attivazione che genera energia e ci permette di azionare un processo di adattamento. Sebbene sia spesso identificato come qualcosa di negativo, è importante ricordare che una certa quantità di stress è necessaria per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il problema nasce quando lo stato di stress perdura nel tempo. In questi casi, chiedere aiuto a un professionista della salute mentale e adottare delle sane abitudini sono i binari da percorrere per imparare a gestire lo stress e ritrovare serenità.

I sintomi dovuti all'eccessivo stress

Sintomi fisici:

  • > mal di testa;
  • > sudorazione;
  • > mal di testa o dolori muscolari;
  • > mal di stomaco;
  • > alterazioni del sonno;
  • > tachicardia.

Sintomi cognitivi:

  • > costante rimuginio;
  • > difficoltà di concentrazione;
  • > aumento pensieri negativi;
  • > preoccupazione costante.

Sintomi emotivi:

  • > tristezza;
  • > ansia;
  • > irritabilità
  • > nervosismo
  • > agitazione

Sintomi comportamentali:

  • > alterazioni dell’appetito;
  • > incremento di utilizzo alcool e fumo;
  • > isolamento;
  • > difficoltà a portare a termine attività;
  • > aumento dell’intolleranza.

Gestire lo stress è possibile e, anzi, necessario per affrontare serenamente la vita, che, in quanto tale, prevede cambiamenti, imprevisti, nuove opportunità, periodi più intensi che si alternano a periodi più leggeri, e molte altre condizioni a cui adattarsi.

Quando lo stress raggiunge livelli eccessivi, compromettendo l’andamento della vita, è necessario porvi maggiore attenzione. Un percorso di psicoterapia con un professionista specializzato può aiutare nella gestione di questa problematica, aiutando la persona a ristabilire un nuovo equilibrio

Perché scegliere la terapia online di ContactU

Il nostro team di psicologi e psicoterapeuti esperti è pronto ad aiutarti, utilizzando un approccio personalizzato per comprendere le tue esigenze specifiche e creare un percorso di trattamento che sia efficace e significativo per te

I nostri professionisti sono specializzati nella gestione di problematiche lavorative, nell’organizzazione di percorsi volti al raggiungimento di obiettivi professionali e nell’approccio con pazienti che segnalano un malessere dovuto a un periodo particolarmente stressante.

Potrai effettuare un primo colloquio gratuito, con uno psicologo online. Cominciare è semplicissimo:

Stiamo aiutando tante persone a ritrovare il proprio benessere

Queste sono le testimonianze di chi ha scelto ContactU per prendersi cura del proprio benessere mentale. Chiediamo di raccontare la propria esperienza a chi ha davvero dato il via a un profondo cambiamento, e ha iniziato a ritrovare la propria serenità, con l'aiuto di uno dei nostri professionisti

La Direzione Scientifica

ContactU è guidato da un Comitato Scientifico formato dal Prof. Marco Pacifico e la Dott.ssa Giada Fiume, che, grazie alle competenze acquisite in oltre un ventennio di professione e pubblicazioni scientifiche riconosciute, riescono ad assegnare a ogni paziente un professionista qualificato, che applichi la modalità di trattamento scientificamente più efficace per la sua problematica.

marco pacifico
Prof. Marco Pacifico
Psicoterapeuta iscritto nella sezione A
dell'Albo dal 23/06/2001 con il n.9776
giada fiume
Dott.ssa Giada Fiume
Psicoterapeuta iscritta nella sezione A
dell'Albo dal 30/11/2001 con il n.9944

Con ContactU, puoi imparare come riprendere il controllo
della tua vita.

Compila il questionario per un colloquio gratuito con uno dei nostri
terapeuti.