Cos'è la dipendenza affettiva?
La dipendenza affettiva è uno stato patologico in cui la relazione di coppia viene percepita come indispensabile per il proprio benessere emotivo e psicologico. In tale contesto, il partner viene idealizzato e caricato di aspettative salvifiche e irrealistiche, che vanno ben oltre le normali dinamiche di una relazione sana.
Di conseguenza, la dipendenza affettiva può compromettere significativamente la qualità della vita e la capacità di instaurare relazioni
equilibrate e autentiche.
Come guarire dalla dipendenza affettiva

La dipendenza affettiva non è sempre facile da riconoscere e affrontare, poiché, a differenza della dipendenza da sostanze, essa coinvolge comportamenti leciti e socialmente accettati.
Ecco perchè al manifestarsi dei primi disagi, che si parli di ansia, paure o astinenza è importante il colloquio con un professionista che possa aiutare chi ne soffre a riconoscerla e iniziare un lavoro che viaggia su due piani.
Da un lato, il paziente viene aiutato a ridimensionare le sensazioni negative che lo intrappolano, imparando a gestirle in modo sano. Dall’altro, il dipendente affettivo viene rieducato all’ascolto di sé stesso e al contatto con il proprio mondo emotivo, per riequilibrare le emozioni
Psicoterapia e dipendenza affettiva
Abbiamo chiesto al Dott. Vittorio Cecora, Formatore e Psicoterapeuta ContactU come la psicoterapia può aiutare chi soffre, o ha sofferto di dipendenza affettiva a riscoprirsi e riacquisire le proprie competenze personali, e rientrare in una dimensione di cambiamento e benessere.
Prenota una seduta gratuita con uno dei nostri terapeuti e fai il tuo primo passo verso il benessere.
Perché scegliere la terapia online di ContactU
Il nostro team di psicologi e psicoterapeuti esperti, specializzati nella gestione dei disturbi depressivi, è pronto ad aiutarti.
Sarai in grado di esprimere liberamente i tuoi pensieri e le tue emozioni senza giudizio, creando un ambiente terapeutico che favorisce la guarigione.
In ContactU, utilizziamo un approccio personalizzato, per comprendere le tue esigenze e creare un percorso di trattamento che sia efficace e adatto a te, e a cui avrai comodamente accesso da casa tua.
La Direzione Scientifica
ContactU è guidato da un Comitato Scientifico formato dal Prof. Marco Pacifico e la Dott.ssa Giada Fiume, che, grazie alle competenze acquisite in oltre un ventennio di professione e pubblicazioni scientifiche riconosciute, riescono ad assegnare a ogni paziente un professionista qualificato, che applichi la modalità di trattamento scientificamente più efficace per la sua problematica.
Prof. Marco Pacifico
Psicoterapeuta iscritto nella sezione Adell'Albo dal 23/06/2001 con il n.9776
Dott.ssa Giada Fiume
Psicoterapeuta iscritta nella sezione Adell'Albo dal 30/11/2001 con il n.9944
Il nostro Team di supervisione
Ogni supervisore del team è uno psicoterapeuta con almeno 10 anni di pratica professionale,
selezionato dal nostro Comitato Scientifico, in grado di offrire supporto tecnico e relazionale altamente qualificato.