Come funziona?
Iniziare un percorso di terapia online su ContactU è molto semplice, basta seguire pochi passaggi:
Prenota il colloquio gratuito
e il nostro Comitato Scientifico troverà il professionista più adatto alle tue esigenze e aspettative
Effettua il colloquio
per condividere con il professionista esigenze e aspettative del tuo percorso di psicoterapia
Raggiungi i tuoi obiettivi
con incontri in videochiamata da 50 minuti l’uno, al costo di 49€ a seduta
Perchè rivolgersi a uno psicologo online?
In alcuni momenti della vita, ognuno di noi può provare stress,
ansia o altri disagi che influiscono sul
proprio benessere psicologico. Un percorso di terapia può aiutarti ad affrontare le seguenti tematiche:
Ansia
Sessualità
Depressione
Stress
Autostima
Relazioni
Alimentazione
Dipendenze
Fobie
Crescita Personale
Genitorialità
Orientamento Professionale
Orientamento Scolastico
Gravidanza e maternità
Lavoro/Famiglia
Cosa aspettarsi da un percorso di terapia online su ContactU
La consulenza psicologica online rende più semplice l’accesso al benessere mentale, poiché permette di superare molti degli ostacoli che incontra chi desidera intraprendere un percorso di terapia.
Iniziare un percorso di terapia su ContactU consente di adottare un piano flessibile e dall’alto livello di efficacia e professionalità, grazie a:
Professionisti altamente qualificati
Il professionista ContactU deve aver almeno intrapreso un percorso professionalizzante post-laurea ed è inserito in un programma di supervisione guidato dal nostro Comitato Scientifico e da psicoterapeuti con almeno 10 anni di pratica professionale.
Monitoraggio dell’efficacia del percorso
Per garantire a ogni paziente l’efficacia del proprio percorso su ContactU,ci avvaliamo di un nucleo di valutazione e monitoraggio dell’efficacia terapeutica, coordinato dal Prof. Claudio Barbaranelli, Professore Ordinario di Psicometria presso La Sapienza.
Flessibilità e costi più accessibili
Puoi gestire la tua agenda agevolmente per garantire continuità al tuo percorso terapeutico a un costo minore rispetto alla terapia in studio, pur mantenendo un alto livello di efficacia, dedicando alla tua terapia solo il tempo della seduta.
Percorsi in linea con le tue aspettative
Ogni richiesta di colloquio con uno psicologo online ContactU viene affidata a un team coordinato dal nostro Comitato Scientifico, che individua il professionista più adatto alle esigenze di chi inizia questo percorso. Niente algoritmi, ogni questionario viene analizzato singolarmente.
Assistenza disponibile via mail e chat
I pazienti che iniziano un percorso di terapia online su ContactU, possono contattare il nostro team di assistenza tramite mail e chat, per organizzare al meglio la propria agenda e ricevere risposta in merito a qualsiasi esigenza o dubbio della propria esperienza di terapia online.
La Direzione Scientifica
ContactU si avvale di una Direzione Scientifica formata dal Prof. Marco Pacifico e Giada Fiume, che guidano il modello di recruitment dei professionisti e garantiscono ad ogni paziente la modalità di trattamento ritenuta scientificamente più efficace, grazie alle competenze acquisite in oltre un ventennio di professione e di pubblicazioni scientifiche riconosciute.
Prof. Marco Pacifico
Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 23/06/2001 con il n.9776
Dott.ssa Giada Fiume
Psicoterapeuta iscritta nella sezione A dell'Albo dal 30/11/2001 con il n.9944
Stiamo aiutando tante persone a ritrovare il proprio benessere
Le domande più chieste prima di iniziare
Che tipo di consulenza posso ricevere su ContactU?
Abbiamo selezionato i professionisti più qualificati per poterti offrire una consulenza sulle seguenti aree personali: salute mentale, sviluppo personale e professionale, area relazionale, genitoriale.
Su ContactU potrai infatti accedere a:
- Consulenze Individuali
- Consulenze di coppia
- Consulenze genitoriali
- Terapia di gruppo
Chi si occuperà di assegnarmi il professionista più adatto alle mie esigenze?
L’assegnazione del terapeuta al paziente è affidata al Comitato Scientifico di ContactU, che associa al questionario compilato dal paziente le informazioni professionali e la tipologia di approccio del terapeuta. Non ci sono algoritmi, o meccanismi automatici: ogni questionario viene letto e analizzato singolarmente.
Il terapeuta che mi sarà assegnato sarà abbastanza qualificato?
Non ci occupiamo solo di smistare il paziente verso il professionista giusto, ma soprattutto di assicurarci che la terapia di ogni paziente sia efficace. Ogni professionista di ContactU deve essere in possesso di una laurea in psicologia e aver acquisito competenze tecniche, metodologiche e relazionali attraverso la frequentazione di un percorso professionalizzante post laurea (Counseling psicologico, Parent Training, iscrizione al terzo anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia) ed è seguito da un supervisore ContactU, ovvero uno/a psicoterapeuta con oltre 10 anni di esperienza professionale.
Come posso pagare le mie sedute?
Le sedute di terapia su ContactU possono essere pagate tramite le carte di credito, dei circuiti Visa, Mastercard, Maestro e Postepay, tramite bonifico bancario, o con Paypal (anche con metodo rateale).
Posso scegliere la frequenza delle mie sedute?
Certo. Ogni paziente su ContactU, può acquistare crediti per partecipare a sedute di terapia, quando vuole in base alla disponibilità del terapeuta che gli è stato associato dalla Direzione Scientifica.
La mia privacy sarà al sicuro?
Proteggere la tua privacy è la nostra priorità! Tutte le informazioni che ci fornisci, oltre a essere protette dal segreto professionale, verranno trattate come dati confidenziali: proprio per questo la nostra piattaforma è pensata per rispettare i principali standard internazionali di crittografia e sicurezza informatica.
Il costo delle mie sedute è detraibile?
Certo, le consulenze e il sostegno psicologico sono considerate prestazioni sanitarie, pertanto sono esenti IVA e detraibili dai redditi (19%)